Il male della banalità
la resistenza al male della semplificazione
Oggi in Italia solo chi se lo può permettere può accedere ad una terapia psicologica. Un percorso di psicoterapia nel settore privato, infatti, può costare dai 200 ai 600 euro al mese, una cifra insostenibile per molti. Il sistema sanitario non riesce a garantire piena accessibilità a tutte e a tutti.
Psicoterapia Aperta nasce per offire sedute di psicoterapia a tariffe sostenibile alle famiglie in difficoltà economica, ai giovani di ogni estrazione sociale senza lavoro o con lavori precari, ai cittadini esclusi dal circuito lavorativo o con problematiche invalidanti, alle persone comuni del ceto medio che non sostengono il costo esorbitante della vita, che sarebbero fatalmente escluse dalla cura e dalla prevenzione della salute psicologica.
Attraverso una ricerca su mappa, ogni utente ha la possibilità di ricercare e contattare nella propria zona il professionista libero - contrassegnato da semaforo verde, verificando la possibilità di ricevere da lui servizi professionali del tutto equiparati a quelli a tariffa piena. Allo stesso tempo, per ogni utente è possibile consultare anche esse il network di organizzazioni attive nel sociale che operano in regime di low cost, anch’essi aderenti al portale.
Il portale di Psicoterapia Aperta mette in connessione un elenco di professionisti sul territorio italiano che sceglie di dedicare parte del proprio tempo a cure psicologiche a tariffe ridotte. Entrare nella rete è un gesto semplice e sostenibile: oltre ad avere i prerequisiti idonei per offrire un servizio di qualità agli utenti, è necessario leggere ed approvare la Carta d'Intenti del portale.
Ogni professionista, una volta iscritto al Portale, può segnalare agli utenti in maniera autonoma e libera la propria disponibilità tramite un semaforo verde o rosso, così come la fascia tariffaria calmierata disponibile (le fasce tariffarie sono 4 per le diverse tipologie di setting, come meglio definito nella Carta d'Intenti).
I dati sono aggiornati alla data di oggi: 25/02/2021
psicoterapia-aperta.it
è online dal 13/06/2018
psicologi aderenti vengono localizzati sulla mappa
le città o i paesi in cui la nostra rete è presente
utenti unici hanno interagito sul nostro sito
psicoterapie lowcost offerte ai cittadini
richieste di terapie inviate dalle schede dei professionisti
di Organizzazioni, Associazioni e Gruppi
Accedi alla psicoterapia a prezzi solidali grazie all’impegno del nostro network di psicoterapeuti, psicologi, associazioni psicologiche
Scopri come funziona.Offri il tuo tempo a sostegno delle persone che non possono permettersi terapie a costo pieno.
Iscriviti. È gratis.Segui il blog di Psicoterapia Aperta che ti tiene aggiornato sulle iniziative
e sulle tematiche di psicologia che stimolano il tuo interesse, donandoti nuovi e differenti punti di
vista su un sostegno psicologico alternativo dal forte impatto sociale.
È possibile per chiunque lo desideri sottoporre un contributo al comitato redazionale del blog di Psicoterapia Aperta il quale valuterà l'appropriatezza del contributo.
Scopri come collaborare al blog
Un doveroso contributo al benessere individuale, alla società, all'evoluzione della coscienza collettiva, passa necessariamente dall'ampliamento dell'accessibilità alle cure
Psicoterapia e incertezza lavorativa e sociale
Scegli il social su cui vuoi condividere questa pagina